Cogefa Headquarter

Una trasparenza di valori

21

The new Cogefa Headquarter

C.so Principe Eugenio 18, Torino, Italia

[2023 – 2025]

Picco Architetti con +Studio Architetti realizzano il progetto di restauro e ristrutturazione del complesso del Buon Pastore, situato in corso Principe Eugenio 18 a Torino. Il progetto riguarda l’edificio storico ottocentesco, i suoi successivi ampliamenti e il parco circostante, restituendo vita a un tassello significativo della Torino post-unitaria, nata dalla demolizione delle antiche mura cittadine.

L’intervento è finalizzato al cambio di destinazione d’uso del complesso, che viene trasformato nella nuova sede direzionale di Cogefa S.p.A. L’immobile, costruito originariamente per ospitare un Istituto di correzione femminile, venne gravemente danneggiato durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Dopo il conflitto, l’attività dell’istituto andò progressivamente riducendosi, fino alla sua definitiva chiusura nel 1977. Da allora, l’intero complesso è rimasto in stato di abbandono.

L’edificio si articola in due maniche ortogonali tra loro, una parallela a corso Principe Eugenio e l’altra a via Moris, entrambe sviluppate su quattro piani fuori terra. Il progetto ha previsto un attento recupero architettonico, affiancato da nuovi interventi contemporanei. Tra questi, l’aggiunta di un volume d’ingresso moderno, realizzato con una struttura metallica e pareti prevalentemente vetrate, che definisce in modo chiaro e distintivo l’accesso principale al complesso.

Tra gli elementi iconici dell’intervento spicca la “Blue Box”, volume architettonico interamente blu, realizzato mediante la sopraelevazione del piano di calpestio al piano terra. Questo spazio, concepito come ambiente di rappresentanza dalla vocazione flessibile, è in grado di trasformarsi in base alle necessità, accogliendo presentazioni, eventi, esposizioni o attività multimediali. La sua versatilità ne fa un fulcro dinamico all’interno del nuovo headquarter, capace di interpretare al meglio l’identità e l’energia dell’azienda.

La nuova sede di Cogefa si sviluppa su una superficie complessiva di circa 3.500 mq e ospita 150 postazioni di lavoro, cinque sale riunioni, una sala del consiglio e una biblioteca aziendale, oltre a diversi spazi di rappresentanza e ambienti destinati alla relazione e alla condivisione. Il primo piano, con una superficie di circa 600 mq, è dedicato alle attività operative: un grande open space accoglie le postazioni di lavoro, le phone booth, le sale riunioni e le aree break, pensate per favorire efficienza, interazione e comfort.

I livelli superiori, il secondo piano e il sottotetto, ospitano gli uffici direzionali, la sala del consiglio e un’area lounge di accoglienza, collegati da uno spazio a doppia altezza che si configura come un giardino d’inverno. Questo spazio, così come l’intero progetto architettonico, riflette l’impegno dell’azienda verso i valori della sostenibilità ambientale, del benessere lavorativo e della qualità dello spazio.

DESIGN TEAM

PICCO Architetti | Cristiano Picco, Federica Gomiero

+Studio Architetti | Filippo Orlando, Cinzia Curitti, Ginevra Puppo, Santiago Torres

LineeVerdi | Stefania Naretto, Chiara Otella

Sintecna | Paolo Napoli

CLIENT

Cogefa S.p.A.

LOCATION

C.so Principe Eugenio 18, Torino

_DSF3160_Panorama
11
9
8
27
25
24
15
12
14
2025_COGEFA_ALEA_HDEF_04
2025_COGEFA_ALEA_HDEF_06
2025_COGEFA_ALEA_HDEF_039
5
4
2025_COGEFA_ALEA_HDEF_015
2025_COGEFA_ALEA_HDEF_036
2025_COGEFA_ALEA_HDEF_034
2025_COGEFA_ALEA_HDEF_022
2025_COGEFA_ALEA_HDEF_038
18
7
6
2_
3_
5_
5
4
2
3
3
1
2

Foto Fabio Oggero

8
PIANTA
SEZIONE