Andora

Una trasparenza di valori

Andora

Andora, Liguria, Italia

[2025 – ongoing]

In Liguria, ad Andora (SV), è stato approvato un Progetto Urbanistico Operativo (P.U.O.) per la riqualificazione del sub ambito Re-Co5, situato sul promontorio Capo Mele – Giro delle Catene, all’interno del Piano Urbanistico Comunale. L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo insediamento residenziale, con la realizzazione di nove edifici.

 

Tre di queste residenze sono progettate da +Studio Architetti su iniziativa privata, sul versante ovest del promontorio, affacciato sulla baia di Andora.

+Studio Architetti ha reinterpretato i volumi previsti dal P.U.O. con un duplice obiettivo: integrare armoniosamente le ville nel paesaggio e, al tempo stesso, valorizzare il rapporto visivo e percettivo con l’ambiente naturale.

 

Gli edifici si inseriscono in un contesto paesaggistico di pregio, seguendo la morfologia del terreno lungo un tracciato nord-est. Attraverso un’attenta lettura dei dislivelli, le ville ordinano un sistema terrazzato che disperde la volumetria delle nuove costruzioni in un’apparente opera di regimentazione del terreno, dando l’impressione di un’architettura che nasce dalla conformazione stessa del suolo.

 

La combinazione di elementari volumi intonacati, ritagliati da semplici aperture o da logge profonde, appoggia su un basamento in pietra locale che definisce pieni e vuoti, aperture e ingressi, che paiono condensare le suggestioni della tradizione mediterranea.

All’essenzialità formale si affianca una matericità sobria ma espressiva: intonaco bianco che riflette la luce, pietra locale che radica l’edificio al luogo, legno naturale che ammorbidisce le superfici. Le tonalità chiare -bianchi, grigi e marroni – si accordano con il paesaggio, contribuendo a minimizzare l’impatto visivo.

 

Gli edifici si aprono verso ovest, in direzione del mare, dove la luce arriva al tramonto e filtra dalle grandi aperture, cornici del paesaggio. Verso est invece, dove il pendio sale, gli edifici si chiudono, rispondendo con misura alla topografia del sito.

 

Legge, portici e pergolati definiscono spazi ombreggiati e protetti, mentre le aree esterne, racchiuse tra l’edificio e i terrazzamenti, creano ambienti raccolti e intimi, vuoti architettonici che diventano luoghi abitabili e vissuti.

 

Completano la composizione tetti verdi e terrazze praticabili, che contribuiscono all’integrazione paesaggistica e favoriscono una percezione continua tra architettura e natura, in equilibrio attento tra costruzione e contesto.

TEAM DI PROGETTAZIONE

+Studio Architetti | Filippo Orlando, Cinzia Curitti, Santiago Torres, Ginevra Puppo

Arch. Barbara Gastaldi

CLIENTE

Bia.Ro s.p.a.

POSIZIONE

Andora, Liguria, Italy

ANDORA PLANIMETRIA D'INSIEME


Villa L5

ROMAGNOLO ANDORA L5-01_25.07.14


Villa L9

ROMAGNOLO ANDORA L9-PROSPETTO_2025 09 11
ROMAGNOLO ANDORA L9-01_2025 09 11
ROMAGNOLO ANDORA L9-02_2025 09 11


Villa L6

ROMAGNOLO L6_prospetto 2025 09 11
ROMAGNOLO L6_piscina 2025 09 11